
Le bestie del Signore e quelle del diavolo - Fratelli Grimm
Le bestie del Signore e quelle del diavolo
Una fiaba dei fratelli Grimm
Nostro Signore aveva creato tutti gli animali e aveva scelto i lupi che gli facessero da cani; aveva dimenticato soltanto la capra. Allora ci si mise il diavolo: anche lui voleva creare qualcosa, e fece le capre con le code lunghe e sottili. Quando andavano a pascolare nella brughiera, le code s'impigliavano sempre ai rovi, e il diavolo doveva andar là in mezzo e scioglierle con gran fatica. Alla fine perse la pazienza e con un morso staccò a tutte la coda, come si può vedere ancora oggi dai mozziconi. Ora le lasciava pascolare da sole, ma avvenne che Nostro Signore le vedesse mentre rosicchiavano un albero da frutta, o mentre danneggiavano le viti preziose, o mentre rovinavano altre piante delicate. Ciò gli spiacque, sicché‚, per bontà e misericordia, aizzò i suoi lupi che ben presto sbranarono le capre che passavano di là. Quando il diavolo lo venne a sapere, si presentò al Signore e disse: -Le tue creature hanno sbranato le mie-. Il Signore rispose: -Le avevi create per il male-. Il diavolo disse: -Naturalmente! Come il mio spirito tende al male, ciò che ho creato non poteva essere diverso; e tu me la pagherai cara-. -Te la pagherò appena cadono le foglie delle querce; allora vieni e troverai il denaro contato.- Quando le foglie delle querce furono cadute; il diavolo venne e pretese ciò che gli spettava. Ma il Signore disse: -Nella chiesa di Costantinopoli c'è un'alta quercia che ha ancora tutte le sue foglie-. Smaniando e bestemmiando, il diavolo corse a cercare la quercia; errò sei mesi nel deserto, prima di trovarla, e quando tornò tutte le altre querce si erano ricoperte di foglie verdi. Così dovette rinunciare al suo credito, e per la rabbia cavò gli occhi alle capre rimaste e li sostituì con i suoi. Per questo tutte le capre hanno gli occhi da diavolo e le code mozze; e il diavolo prende volentieri il loro aspetto.
* * * * *
FiabaFratelli Grimm
Traduzioni:
Des Herrn und des Teufels Getier (Tedesco)
The Lord's animals and the Devil's (Inglese)
Nuestro Señor y el ganado del diablo (Spagnolo)
Les créatures de Dieu et les bêtes du Diable (Francese)
Vorherres og djævelens dyr (Danese)
Zwierzęta Pana i diabła (Polacco)
Giống vật do thượng đế sinh ra và do quỷ sinh ra (Vietnamita)
Het gedierte van de Heer en de Duivel (Olandese)
Tanrı ile Şeytanın Hayvanları (Turca)
上帝的动物和魔鬼的动物 (Cinese)
Os animais do Senhor e os do Diabo (Portoghese)
神様の動物と悪魔の動物 (Giapponese)
Звери господни и чертовы звери (Russo)
Confronta in due lingue: